IL SINDACO
PREMESSO che la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della protezione Civile ha emanato le Misure operative di protezione civile per la gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19;
VISTO che ai sensi delle predette misure è prevista l'attivazione a livello comunale del Centro operativo comunale - COC "nei comuni o nelle aree nei quali risulta positiva almeno una persona per la quale non si conosce la fonte di trasmissione o comunque nei quali vi è un caso non riconducibile ad una persona proveniente da un'area già interessata dal contagio del menzionato virus, così come previsto dall'art. 1 del Decreto Legge n. 6 del 23.02.2020";
ATTESO che nel territorio di Comuni limitrofi a Mareno di Piave risulta si siano verificati dei casi di positività al contagio e che l'Ulss 2 ha comunicato, nella serata di ieri, la presenza di un primo contagio nel territorio comunale;
CONSIDERATO che nel territorio del Comune di Mareno di Piave presteranno servizio per la necessaria assistenza le seguenti associazioni:
- Nucleo Volontario di Protezione Civile di Mareno di Piave
- Croce Rossa Italiana - Gruppo Volontari di Mareno di Piave e Vazzola;
RITENUTO di integrare l'apertura del COC effettuata nella giornata di ieri (prot. 3844) con i seguenti ulteriori dati: numero dei volontari impiegati, periodo di attivazione presunto e le attività da svolgersi;
DATO ATTO che si richiedono i benefici concessi dal D.Lgs n. 1/2018 art. 39 e 40 per i volontari; VISTA la Legge 24 febbraio 1992, n. 225;
VISTO l'articolo 50 comma 5 e l'articolo 54 comma 2 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267;
VISTI i Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri emanati in tema di "emergenza COVID - 19";
VISTO il DECRETO-LEGGE 6 luglio 2012, n. 95 convertito••con modificazioni dalla Legge 7 agosto 2012 n. 135;
VISTA la Legge 12 luglio 20•12, n. 100;
IN APPLICAZIONE degli artt. 9 e 10 del D.P.R. 194/01
DISPONE
che, a far data dal 18.03.2020, è costituito il Centro Operativo Comunale (C.O.C.), al fine di assicurare, nell'ambito del territorio del Comune, la direzione ed il coordinamento delle azioni necessarie alla tutela della incolumità e sicurezza in relazione agli eventi in premessa;
il numero di volontari impiegati nella gestione dell'emergenza è di 20 unità;
periodo di attivazione è dal 18.03.2020 alla fine dell'emergenza;
le attività svolte dai volontari sono le seguenti: informativa alla cittadinanza - consegna medicinali, spesa, pasti caldi - controllo e vigilanza del territorio in collaborazione con Polizia Locale, Carabinieri e Polizia - Altre attività in ambito sanitario - Altre attività varie inerenti all'emergenza.
si richiedono i benefici concessi dal D.Lgs n. 1/2018 art. 39 e 40 per i volontari impiegati.
Il predetto C.O.C. trova ubicazione presso la Sede Municipale in P.zza Municipio, 13
Riferimenti:
Comune di Mareno di Piave TEL. 0438.498811
Corpo Unico di Polizia Locale del Coneglianese Comandante: Claudio Mallamace TEL. 320.4321540
Specialista di Vigilanza Sante Gava TEL. 340.3959135
Sindaco: Gianpietro Cattai TEL. 347.8189917
Vicesindaco: lng. Andrea Modolo TEL. 339.8546978
Coordinatore Nucleo Volontario di Protezione Civile Mareno di Piave - Stefano Antoniazzi TEL. 347.8026870
Croce Rossa Italiana - Gruppo Volontari di Mareno di Piave e Vazzola
Marco Marson PEC cp.treviso@cert.cri.it
Mareno di Piave, 19.03.2020
IL SINDACO
Gianpietro Cattai